Visite: 5589

ospedale

STORIA DELLA CROCE VERDE


Fondata nel 1892, la Pubblica Assistenza “Croce Verde” è una tra le associazioni di volontariato più radicate della regione Toscana, nonché una delle più rinomate in ambito provinciale. Nata per volontà di un gruppo di generosi concittadini, con l’obiettivo comune di prestare assistenza socio-sanitaria alla comunità chiancianese.

Oggi, la  “Croce Verde” si sta riappropriando delle proprie origini e radici, valorizzando quei sani principi che hanno sempre contraddistinto il Volontario, che presta la propria opera in maniera generosa e del tutto gratuita, affinché la Cittadinanza ne possa usufruire.

L’associazione opera in vari settori, nei quali esprime al meglio le proprie potenzialità:

- Sanità: Partecipazione all’organizzazione del soccorso Siena118, formazione dei soccorritori, organizzazione dei trasporti sanitari di pazienti, sangue, organi.

- Sociale: Servizi vari agli anziani ed alla comunità, distribuzione generi alimentari alle famiglie svantaggiate.

- Protezione civile: Interventi di soccorso e supporto alle popolazioni colpite
da calamità naturali con allestimento e gestione delle strutture di emergenza.

Come tutte le Pubbliche   Assistenze Toscane, anche la  “Croce Verde” fa parte dell' ANPAS (ASSOCIAZIONE NAZIONALE PUBBLICHE ASSISTENZE).

Nella foto, scattata il 16 giugno 1901, si vedono i grandi festeggiamenti paesani per l'inaugurazione dell'Ospedale "Croce Verde" con tutta la popolazione che segue il nostro glorioso gonfalone.